La testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino

Siccità, il Piemonte sceglie gli invasi

condividi

Ancora tema siccità sui tavoli della Regione Piemonte. Nonostante le precipitazioni che hanno tamponato la pulizia dell’aria torinese, l’allerta è alta. Certo, sul territorio, specie su Alpi Marittime e Alpi Liguri, sono caduti “65 centimetri di neve fresca, dai 30 ai 50 centimetri nel torinese e dai 10 ai 15 centimetri nel vercellese e in Ossola”. Eppure, commenta Matteo Marnati, assessore regionale all’Ambiente, “siamo comunque a meno 40% di innevamento rispetto alla media degli ultimi 30 anni”.

“Un cambio di passo culturale”

L’aspettativa è quindi di un’incombente “stagione secca”. Appunto per questo partono le ricerche di soluzioni che l’anno scorso hanno avuto eco soltanto fra giugno e luglio, quando ormai la siccità estiva era già a picco. Questo per evitare una cronicità della carenza idrica: “Dobbiamo tirare fuori i progetti rimasti nei cassetti da troppo tempo e tutti quelli nuovi. Solo fino a tre anni fa quando si parlava di realizzare invasi, la risposta unanime era ‘no’: oggi è diverso, c’è stato un cambio di passo che ci permette di progettare senza escludere nulla”.

Cosa c’è in cantiere?

L’imperativo della Lega di governo è di spingere sulla realizzazione di invasi d’acqua. Quello che secondo il presidente di Anbi Piemonte, Vittorio Viora è “uno degli obiettivi da mettere in campo per dare risposte di fronte all’emergenza idrica”. Mentre Anbi continua a puntare sul piano laghetti, fra le altre azioni concrete c’è una richiesta alla Cassa depositi e prestiti di finanziare, spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Gabusi, “una mappatura del territorio per comprendere dove immagazzinare l’acqua e dove distribuirla”. Mappatura che comprenderebbe in primis mini invasi e luoghi d’accumulo sotterranei nell’asse Milano-Torino.

Altro punto è la proposta di “un progetto pilota di micro invasi come linea guida per la realizzazione di progetti a livello territoriale”, dice l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa. Piano che si affiancherebbe, prosegue, “al programma d’investimenti 2023-2027 per l’irrigazione in agricoltura per 55 milioni di euro, a sostegno dei Consorzi irrigui e delle aziende agricole”.

Qualche dato

Dal 2022 a questa parte l’oro blu si sta prosciugando su tutto il Piemonte: secondo i dati regionali, calano i livelli dei fiumi e l’assenza di manto nevoso sfiora il 50%. Ma basti guardare al bacino della Sesia, con un deficit pluviometrico che si attesta a un -81,1% dall’anno scorso. Oppure alle portate di Tanaro e Sesia, dalle portate smunte rispettivamente del -77,72% e -70,4%. E ancora sotto la media, seppur risalito al 39%, il volume d’acqua nel lago Maggiore.

L’acqua al centro di un convegno

La stagione siccitosa in Piemonte prosegue da due anni, rientra in una ciclicità segnata dai cambiamenti climatici. A questo proposito, per il suo centenario di bonifica, Anbi Piemonte soffierà le candeline il prossimo 20 marzo al Teatro civico di Vercelli, celebrando un convegno intitolato “L’acqua tra disponibilità, sostenibilità e sicurezza, quali infrastrutture per una miglior gestione”. Tra i partecipanti della tavola rotonda il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Fra gli altri, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura, Alessandro Morelli, e gli assessori regionali piemontesi Marco Protopapa e Matteo Marnati.