La testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino

Classifica università: Unito ottava in Italia e nella top 25% del mondo

condividi

Dal decimo all’ottavo posto in Italia, nell’arco di un anno, sui 42 atenei classificati: l’Università di Torino si trova ora nella top 25 per cento delle migliori università del mondo, secondo il ranking di Quacquarelli Symonds. La classifica del 2024 vede al primo posto mondiale il Massachusetts Institute of Technology (Mit) e in Italia il Politecnico di Milano, ma Unito non è da meno e grazie al punto sulla sostenibilità scala due posizioni in un anno. Nel mondo, l’ateneo si colloca al 371esimo posto sui 1.500 classificati e gli oltre 5.600 che sono stati valutati.

La società di consulenza e ricerca educativa del Regno Unito fondata nel 1990 da Nunzio Quacquarelli e Matt Symonds pubblica quello che alcuni considerano il più noto ranking internazionale delle università mondiali. I parametri sono molteplici: la reputazione tra accademici (con un peso del 30 per cento) e quella nel mondo del lavoro (15 per cento), l’occupazione dei laureati (5 per cento), le citazioni a docente (20 per cento), il rapporto tra studenti e docente (10 per cento), l’internazionalizzazione (15 per cento) e le politiche su sostenibilità e inclusività (5 per cento).

Proprio la sostenibilità ha permesso all’ateneo di Torino di scalare la classifica, dato che per questo parametro l’università si posiziona terza in Italia e 132esima nel mondo. Per la rete di ricerca internazionale arriva un 204esimo posto, mentre per la reputazione accademica uno in più, il 205esimo: otto posizioni in più rispetto allo scorso anno. Anche nei risultati occupazionali c’è stato un significativo miglioramento e l’Università di Torino si trova 245esima nel mondo e quarta in Italia.

Parlando invece delle classifiche disciplinari di aprile per il rettore Stefano Geuna il miglior posizionamento è il 155esimo posto nell’area Life Sciences and Medicine, seguito dal 235esimo posto in Art and Humanities, il 248esimo posto in Natural Sciences, il 303esimo posto in Social Sciences and Management e il 352esimo posto in Computer e Material Science.