Un’automobile per i giovani, progettata dai giovani. Il 2 aprile gli studenti e le studentesse del master di transportation design dello Ied (Istituto europeo di design) hanno presentato allo One di Torino il risultato della collaborazione con Italdesign: Vision rapida, un’auto sportiva frutto di sei mesi di lavoro.
“Lo Ied propone ogni anno una concept car realizzata con un brand automobilistico diverso. La scelta, questa volta, è caduta su Italdesign”, spiega Paola Zini, la direttrice dell’istituto. Durante l’evento si è parlato anche di crisi dell’automotive. “Oggi il futuro del settore è ancora più incerto, perché i dazi di Donald Trump sono in arrivo – dice Francesco Gori, amministratore delegato dello Ied -. Le partite in corso sono tre: la Cina sta trionfando nel settore dell’elettrico, gli Stati Uniti hanno in mano il quadro futuro dei prossimi dieci anni e l’Europa deve capire come posizionarsi”.
Antonio Casu, Ceo di Italdesign, riflette sulle leve che l’Italia dovrebbe mettere in campo: “Capacità di reazione e di adattamento sono sempre più necessarie. Non finirà tutto stasera alle 22 – quando i dazi saranno comunicati – ma è di certo la fine di uno status quo”. Torino è senza dubbio all’avanguardia, anche grazie alla vehicle valley. “Vehicle valley non nasce per fare concorrenza alla motor valley emiliana, anzi. Le imprese torinesi esistono da prima e spesso la motor valley compra componenti e servizi in Piemonte. Il nostro progetto nasce con l’idea di fare squadra per attirare progetti che singolarmente sarebbero più difficili da portare a casa. Lavorare con aziende fuori dal nostro gruppo – spiega – ci permette di continuare ad essere pensatori indipendenti”.
Vision rapida verrà esposta in diversi musei e sarà protagonista di alcuni eventi, tra cui il Fuorisalone di Milano. Il progetto segna la conclusione del percorso accademico di studenti e studentesse. “Iniziative come questa sono una ricchezza per la nostra Torino, che grazie alla sua anima potrà affrontare la crisi del settore dell’auto”, ha concluso il sindaco Stefano Lo Russo.