“Il Polo delle Arti alla Cavallerizza Reale“. Continua l’appuntamento con il ciclo di incontri Turning Point. Rivelare il futuro organizzato da Urban Lab. Al centro del talk, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, negli spazi di piazza Palazzo di Città 8/f alle ore 18, c’è il futuro della Cavallerizza Reale. Lo storico edificio torinese, parte del circuito di residenze sabaude proclamato patrimonio dell’Unesco nel 1997, diventerà un vero e proprio Polo delle Arti, centro di alta specializzazione per le professioni del teatro, della musica e delle arti visive. Il progetto prevede spazi per la didattica, la produzione artistica e la residenza degli studenti con il restauro del patrimonio architettonico.
Coordinato dalla giornalista Marina Paglieri, il talk vedrà gli interventi di Paolo Camurati, presidente della Fondazione Collegio Einaudi; Alessandro Moreschini, direttore amministrativo dell’Accademia Albertina di Belle Arti; Francesco Pennarola, direttore del conversatorio Giuseppe Verdi, Cristiano Picco (Picco Architetti), Armando Baietto (Baietto Battiato Bianco architetti associati) e Vittorio Jacomussi (Studio De Ferrari Architetti).

Nelle maniche della corte della Cavallerizza avrà sede il Collegio universitario Einaudi che promuove il progetto, insieme a regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Università di Torino, Accademia Albertina di Belle Arti e conservatorio Giuseppe Verdi.