Centinaia di appassionati da tutta Italia in Piemonte per Torino Comics 2025, la fiera di fumetti, videogiochi e cultura pop giunta ormai alla ventinovesima edizione. Tema di quest’anno è “peace, love and be nerd”. La manifestazione è entrata nel vivo con la cerimonia di taglio del nastro a cui hanno partecipato, oltre al “padre spirituale” del Comics Vittorio Pavesio, anche l’assessore regionale alle Politiche sociali Maurizio Marrone e comunale alla Cultura Rosanna Purchia.
“Vedere oggi Torino Comics e ripensare al percorso che l’ha portata fino a queste dimensioni è un’autentica emozione”, ha commentato Pavesio. Sul palco anche Mirka Andolfo, disegnatrice per Marvel e Dc comics e autrice della locandina ufficiale del festival, e Paolo Mottura, autore della cover variant di Topolino a tema Torino.
Quello di quest’anno è il Comics più grande di sempre per la città, con oltre 70 autori che saranno disponibili per disegni e firmacopie durante i tre giorni di fiera. Principale novità di questa edizione è l’aggiunta di spazi dedicati allo sport, in cui i visitatori potranno cimentarsi in tante discipline diverse. Rilanciato anche il contest della battaglia delle band, che continua a riscuotere enorme successo e quest’anno ha visto partecipare oltre cento gruppi provenienti da tutta Italia. L’evento principale del palinsesto musicale sarà però il concerto di Giorgio Vanni e Cristina d’Avena, alle 18 di sabato. Rinnovato anche il premio Onda sonora, dedicato al miglior doppiaggio nei videogiochi. Non mancano ovviamente gli eventi dedicati al mondo dei cosplayer, fiore all’occhiello della manifestazione: quest’anno il Comics ospiterà ben due competizioni internazionali, l’International cosplay league e l’Europa cosplay cup.
Anche quest’anno il Comics è ospitato negli spazi deI Lingotto: i cancelli della manifestazione si sono aperti la mttina di venerdì 11 aprile alle 10, e chiuderanno domenica 13 alle 19:30. Qui il programma completo.





