Nella terza giornata del Piemonte Open si concludono i sedicesimi di finale del torneo, iniziati il 13 maggio, e si disputano i primi doppi del tabellone. Parte bene il campione in carica Francesco Passaro che, dopo la buona apparizione agli Internazionali di Roma, a Torino sconfigge Federico Gomez in tre set. In campo anche Fabio Fognini, che archivia la pratica Oleg Prihodko in due set.
Luca Nardi piega in tre set Mariano Navone: 6-1, 5-7, 7-6
Un inizio di partita combattuto sul centrale del Circolo della Stampa lasciava già presagire una sfida equilibrata tra Luca Nardi e Mariano Navone, sebbene il risultato del primo set raccontasse un’altra storia. Navone, al servizio nel game inaugurale, ha subito mostrato infatti alcune difficoltà nel chiudere il gioco, a causa di qualche gratuito concesso di troppo. Il pesarese classe ’03 ha approfittato dell’insicurezza dell’avversario, strappando il servizio e portandosi rapidamente sul 3-1. Il momento chiave è arrivato però nel quinto game: un doppio fallo di Navone ha regalato a Nardi un vantaggio che gli ha permesso di concretizzare il secondo break point e allungare ulteriormente il divario. Il sesto è stato il game il più combattuto dell’intero set: il tennista argentino ha avuto ben sei occasioni per strappare il servizio al suo avversario, ma Nardi ha annullato ogni tentativo di possibile rimonta e ha messo in cassaforte un primo parziale che si è chiuso 6-1.
La partenza del secondo set lasciava intravedere un andamento più lineare rispetto al primo. Eppure, era semplicemente un’illusione. Nardi ha subito messo il piede sull’acceleratore, concretizzando un primo break nel quarto game e portandosi sul 4-1, dando l’impressione di avere saldamente in mano le redini del gioco. Tuttavia, Navone non ha tardato a rispondere: il contro-break è arrivato puntuale al sesto game, riaprendo i giochi e operando il sorpasso nel nono gioco, strappando ancora una volta il servizio a Nardi. Quando il set sembrava ormai indirizzato, ecco l’ennesima svolta: Nardi ha reagito con un break, lasciando a zero Navone e riportando il parziale in equilibrio. Ma l’altalena di emozioni non era ancora finita: Navone ha risposto con un break decisivo nel dodicesimo game, chiudendo il set sul 7-5.
Sebbene il terzo parziale veda Navone portarsi in vantaggio 3-2, Nardi recupera prontamente. Tuttavia, il tennista italiano accusa problemi fisici ed è costretto a uscire brevemente dal campo, venendo penalizzato con tre time violation che lo portano sullo 0-40 e concedono a Navone di strappargli il servizio. L’azzurro reagisce immediatamente, restituendo il colpo e trascinando il set al tie-break, dove completa la rimonta e chiude la partita a suo favore.
Gli altri incontri di giornata del Piemonte Open
Singolare:
Spizzirri-Sachko 2-6 3-6
Bu-Fonio 7-6 6-4
Prihodko-Fognini 5-7 4-6
Pellegrino-Altmaier 3-4 4-6
Carabelli-Virtanen 6-3 6-2
Gomez-Passaro 6-7 7-6 3-6
Doppio:
Hidalgo/Barrientos-Gonzalez/Krajicek 6-3 6-3
Jebens/Haase-Cornea/Drzewiecki 4-6 7-6 10-7
Behar/Vliegen-Carboni/Vasamì 6-4 6-2