La testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino

Piemonte Open, battuti Gigante e Cinà: Bublik e Cerundolo volano agli ottavi

Molti gli italiani in campo nella seconda giornata del Piemonte Open. Completate le qualificazioni e iniziati i sedicesimi di finale, l’asticella della competizione si alza. In campo, tra gli altri, Aleksandr Bublik, Juan Manuel Cerundolo e Andrea Collarini. Maggiore partecipazione anche del pubblico, che – sfidando pioggia e grandine – ha assistito a una bella giornata di tennis.

Bublik non sbaglia, eliminato Gigante 6-3, 6-1

Pronti via e si intuisce subito l’importanza del servizio nel match: nei primi due game entrambi i giocatori lasciano a zero l’avversario, durante il rispettivo turno. La costanza, durante il corso del match, premia però Bublik, che trasforma in punto l’85% delle prime di servizio. Nel primo set regge bene Matteo Gigante, che mette in difficoltà l’avversario con diverse palle corte. Il tennista kazako prende le contromisure, anche dopo qualche confronto con il proprio angolo, e ottiene il primo break del match dopo che Gigante ne aveva annullato uno nel terzo set: il punto vale il momentaneo 5-3.

Aleksandr Bublik mentre prova il servizio

Meno equilibrato il secondo set: Bublik trova subito il break e indirizza la partita. In apertura di set inconveniente per una giudice di linea, quando Gigante, nel tentativo di rispondere a uno smash di Bublik, la colpisce erroneamente sul collo con la racchetta. La giudice ha abbandonato il campo in seguito all’episodio. Poco dopo Gigante perde la pazienza con un gruppo di spettatori, piuttosto rumorosi durante entrambe le partite disputate nel pomeriggio e in serata sul campo principale. Al termine dell’azione successiva il tennista romano protesta anche con il giudice di sedia, chiedendo un net, non segnalato. Gigante sembra accusare il colpo a livello di concentrazione, e gioca il finale di partita con meno brillantezza rispetto a inizio partita. Bublik, dominante, vince 6-1 e si conferma uno dei favoriti del torneo. Agli ottavi del Piemonte Open affronterà Andrea Arnaboldi.

Cerundolo elimina Cinà in due set e passa agli ottavi

Proprio mentre a Roma il fratello Francisco sfidava Jannik Sinner, Cerundolo ha trionfato sulla terra rossa del Piemonte Open di Torino, superando Federico Cinà in due set combattuti: 7-6, 6-4. Cinà, ancora a caccia del suo primo titolo challenger dopo una finale persa a Creta, era arrivato nel capoluogo piemontese con l’obiettivo di ottenere il miglior risultato della carriera in questa categoria di tornei Atp.

Dall’altra parte, Cerundolo ha confermato il suo feeling speciale con la terra battuta italiana: dei suoi dieci titoli Challenger, tutti ottenuti su questa superficie, i primi due sono arrivati proprio in Italia. L’incontro si è aperto con un break immediato dell’argentino, che ha dimostrato tutta la sua solidità difensiva e approfittato di qualche errore non forzato di troppo di Cinà, portandosi sul 2-0. L’italiano, però, ha reagito nell’ottavo game, trovando il contro break grazie a un errore di dritto incrociato dell’argentino. Al nono game, nonostante un punto fortunoso di Cerundolo con un colpo che ha preso il nastro fermandosi sul campo di Cinà, l’italiano è riuscito a mantenere il servizio. 

Il set ha visto un continuo scambio di break: Cerundolo ha allungato sul 6-5 sfruttando un rovescio lungo di Cinà, ma quest’ultimo ha risposto con un game giocato ad alto livello, approfittando anche di qualche imprecisione al servizio dell’argentino. Il primo set si è deciso al tie-break, dove Cerundolo ha imposto la sua esperienza, chiudendo con un dritto incrociato vincente. 

Federico Cinà (a sinistra) contro Juan Manuel Cerundolo (a destra)

Dopo la sospensione del match per due ore a causa di un temporale, alla ripresa l’argentino ha subito aggredito Cinà, strappandogli il servizio nel quarto game grazie a un errore a rete. Cinà ha tentato una reazione con un contro break sul 4-3, ma a niente è servito: Cerundolo chiude il secondo set 6-4 al quarto match point disponibile. 

Gli altri incontri della giornata:

Partite di qualficazione:
Sanchez Jover-Fonio 4-6, 4-6
Carboni-Prihodko 6-7, 1-6
Pellegrino-Napolitano 6-4, 7-6
Sachko-Brancaccio 6-3, 4-6, 6-2

Sedicesimi di finale:
Arnaboldi-Quinn 2-6, 6-2, 7-5
Vasamì-Tseng 3-6, 2-6
Collarini-Hüsler 6-4, 6-3

Articoli Correlati