In occasione del Salone del Libro, Ods (Operatori, Doppiaggio, Spettacolo) e Audible – società di Amazon attiva nella produzione e distribuzione di programmi audio su Internet – hanno annunciato il lancio di “La tua voce, il tuo futuro”, borsa di studio nata dalla collaborazione tra i due enti per sostenere chi aspira a entrare nel mondo dell’audio entertainment.
La borsa di studio ha durata triennale ed è rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni con una forte inclinazione per i settori artistico e della comunicazione. Lo scopo è promuovere “l’inclusione all’interno del panorama artistico e culturale italiano” aiutando studenti talentuosi che vengono da contesti svantaggiati a intraprendere una carriera nell’audio entertainment.
“La tua voce, il tuo futuro” supporterà l’intero percorso formativo dei vincitori del bando, che ha scadenza il 31 luglio 2025. La selezione avverrà entro il 12 settembre, mentre le attività didattiche avranno inizio il mese successivo. Per partecipare al bando occorre inviare una breve lettera motivazionale, un curriculum vitae aggiornato e un video di presentazione della durata di due minuti.
Il presidente di Ods Mattia Puleo ha dichiarato che lo scopo di questa iniziativa è “coltivare nuove voci, inedite narrazioni e talenti promettenti, creando un ambiente in cui ogni giovane possa sentirsi pienamente valorizzato e ascoltato”. Il percorso formativo offerto, infatti, permetterà agli studenti di acquisire competenze tecniche e artistiche sotto la supervisione di professionisti affermati del settore. Infrastrutture all’avanguardia, sistemi di tutoraggio personalizzato e l’agevolazione dell’ingresso nel mondo del lavoro daranno a giovani meritevoli l’opportunità di muovere i primi passi nell’audio entertainment.
Non solo. Grazie alla collaborazione con Audible – definita da Puleo un “passo fondamentale” per aprire le porte della professione a giovani talentuosi – sei tra i migliori studenti e studentesse di Ods alla fine dell’anno potranno partecipare alla prima edizione del workshop Audible sulla narrazione di audiolibri e serie audio.