Una mostra che celebra “la forza trasformativa degli errori” con 40 poster di artisti da tutto il mondo. “Making mistakes” è l’esposizione ospitata nel cortile della sede di corso Duca degli Abruzzi 24 del Politecnico di Torino in occasione di Biennale Democrazia 2025: le opere esposte sono le vincitrici dell’edizione 2024 del concorso internazionale “Posterheroes”, a cui hanno partecipato quasi 2000 artisti da 117 paesi, per un totale di 4925 poster, poi selezionati da una giuria.
Il tema dell’edizione è la valorizzazione degli errori, in un’ottica di critica della competitività della società contemporanea e “per promuovere una visione più umana e autentica dell’esistenza, che accetti le imperfezioni come componente essenziale della nostra vita”.
Il concorso Posterheroes è un progetto dell’associazione culturale Plug, Favini, Fondazione Time2 e dell’International training center dell’International labour organization (ItcIlo), sostenuto dalla Camera di commercio di Torino. La mostra è organizzata da Plug con il Print clubTorino e il contributo della Fondazione compagnia di San Paolo.
Making Mistakes, gratuita e ad accesso libero, è visitabile dal 26 al 28 marzo dalle 8 alle 20 e il 29 marzo dalle 8 alle 18.






