La testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino

“La scalata”: a Torino la prima escape room a tema finanziario

Il 15 giugno al museo del Risparmio di Torino sarà inaugurata “La scalata”, la prima escape room sull’educazione finanziaria ideata da Giovanna Paladino, direttrice del museo, e Marco Forno, su iniziativa di Intesa Sanpaolo.

“Più che una escape room, si tratta di un escape museum – spiega Paladino –. Il gioco infatti non si concentra dentro una stanza, ma si sviluppa all’interno di tutto il museo. Bisogna risolvere enigmi, agire e arrivare in cima a una vetta. La scalata, nome anche della escape room, è una metafora per raccontare come gestire i propri soldi e arrivare all’obiettivo. La montagna è una metafora perfetta per la pianificazione. Per arrivare in cima bisogna essere attrezzati così come nella vita bisogna pianificare, gestire entrate e uscite, avere un piccolo gruzzolo per i risparmi e tenere conto del tempo”.

Vari enigmi servono a raccogliere i pezzi per terminare il gioco. E 5 token potranno essere usati per avere degli indizi aggiuntivi, ma dovranno anche essere usati con parsimonia per riuscire a finire l’escape room. Il gioco simula una scalata in montagna da parte di un gruppo di alpinisti, metafora della pianificazione finanziaria. Le sfide riguardano l’educazione finanziaria e rappresentano i vari passi della pianificazione: il calcolo delle entrate, la stima delle uscite e la previsione di accantonamenti.

“La filosofia del museo è quella di insegnare l’educazione finanziaria in maniera leggera e divertente. Parlare di un concetto complesso come quello della pianificazione attraverso l’escape room sposa perfettamente questa filosofia – commenta Forno –. Si stabilisce un obiettivo e si orientano le varie decisioni in vista del suo raggiungimento. Ci saranno anche delle situazioni impreviste, ma se sappiamo come affrontarle riusciremo comunque a raggiungere la vetta. Ma è fondamentale il gioco di squadra: si deve cooperare per riuscire a terminare il gioco”.

L’idea è nata lo scorso settembre. Dopo 9 mesi, apre al pubblico la prima escape room a tema finanziario. A partire dal 15 giugno, una volta al mese (in date da stabilire), il museo del Risparmio organizzerà una giornata dedicata all’escape room, che si strutturerà in tre turni da 10 persone ciascuno. Per completare il gioco, i partecipanti hanno a disposizione 45 minuti in cui dovranno collaborare per risolvere soluzioni ed enigmi.