La sera del 24 aprile si terrà alle 20 partendo da piazza Arbarello, come ogni anno, la tradizionale fiaccolata per la giornata della liberazione dal nazifascismo, un’occasione per parlare di resistenza in generale. Oggi, 14 aprile il consigliere comunale Silvio Viale e la consigliera regionale Vittoria Nallo (entrambi con la lista Stati Uniti d’Europa) hanno indetto una conferenza stampa per promuovere una “partecipazione europea” all’evento. Presenti anche rappresentanti della Federazione italiana delle associazioni partigiane (Fiap), oltre ad altri esponenti politici in occasione dell’ottantesimo anniversario della festa.
Tutte le persone intervenute alla conferenza hanno ribadito e dato forza al medesimo concetto: la resistenza ucraina è resistenza europea. “Oggi la resistenza in Europa c’è ancora ed è in Ucraina, che si è svegliata e ha trovato l’invasore – riassume bene Samuele Moccia, coordinatore dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta -. Non si può fare finta di nulla e abbandonare l’Ucraina, soprattutto se si crede nei valori della resistenza”.
Aggiunge la consigliera Nallo: “Quei valori che ci hanno permesso di essere oggi un Paese democratico devono proteggere la causa ucraina. Esserci in questo 25 aprile ha un valore doppio, se riusciamo a leggere il senso di quello che stiamo vivendo oggi”.