Sabato 10 maggio partirà la Granfondo internazionale Briko, la due giorni di ciclismo giunta ormai alla sua decima edizione. L’evento, organizzata da GS Alpi, si aprirà sabato mattina con il ritiro del pacco gara al motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino. E sempre sabato, Vittorio Mevio, presidente di GS Alpi, renderà omaggio al Grande Torino con la deposizione di una corona d’alloro a Superga. La corsa vera e propria partirà invece domenica 11, e vedrà i partecipanti lanciarsi in un percorso di 115, 7 chilometri attraverso la collina torinese e astigiana.
“La Granfondo Internazionale Briko Torino non è solo un grande evento sportivo, ma anche un’opportunità per promuovere il benessere e la mobilità sostenibile” ha detto Domenico Carretta, assessore a Sport e Grandi eventi della città di Torino, che ha aggiunto: “Pedalare per le strade della nostra città significa scoprire il suo patrimonio storico e paesaggistico in modo attivo e consapevole”.
A chiudere la competizione, una corsa cronometro all’interno del Motovelodromo, riservata ai primi 20 uomini e alle prime 10 donne della classifica assoluta. Altra novità di quest’anno è la creazione del “Memorial Luca Ferrero”, dedicato al veterinario e appassionato di ciclismo torinese scomparso lo scorso anno in un incidente, mentre si allenava con la sua bici da corsa, e sulla cui morte sono ancora in corso le indagini. La creazione del Memorial vuole essere un tributo alla sua memoria e un messaggio di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale.