La testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino

Elezioni del rettore o della rettrice di UniTo: si va al secondo turno

condividi

Nessuno dei tre candidati al ruolo dei Rettore Rettore dell’Università degli Studi di Torino ha ottenuto il quorum necessario per l’elezione al primo turno. Hanno votato 4.258 dei 4.890 aventi diritto, pari all’87,08 per cento del totale: “una percentuale molto alta” ha commentato il decano dell’Università, il professor Pier Giuseppe Monateri.

La pesatura dei voti ha portato il numero degli stessi a 2.838, rendendo il quorum elettivo per la prima votazione – nella quale è necessaria la maggioranza assoluta – 1.420. Nessuno dei tre candidati ha raggiunto la soglia necessaria, ma ad avvicinarsi maggiormente è stata Cristina Prandi, che ha raccolto 1.168,6 preferenze. Secondo con distacco è arrivato Raffaele Caterina, con 844 voti, e terza Laura Scomparin che ha raccolto 730,4 preferenze.

Sarà dunque necessaria la seconda votazione, prevista per l’11 e il 12 giugno, per stabilire chi sarà al timone dell’Università per i prossimi sei anni. Anche in questa occasione, diventerà Rettrice o Rettore chi otterrà la maggioranza assoluta dei votanti. In un eventuale terzo turno è invece previsto il ballottaggio tra i/le due candidati/e che nella seconda votazione hanno riportato il maggior numero di voti e vince chi ottiene il maggior numero di voti.

Il nuovo Rettore o la nuova Rettrice entrerà in carica dal prossimo 1° ottobre.

Articoli Correlati