La testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino

Borgate dal Vivo 2025: il festival dei territori compie dieci anni

condividi

Dal 27 giugno al 31 agosto torna Borgate dal Vivo, festival itinerante nato nel 2016 con l’obiettivo di promuovere la cultura nelle aree montane e periferiche del Nord Italia. Oltre 30 eventi in 19 comuni delle province di Torino e Cuneo per celebrare i dieci anni della rassegna, all’insegna di musica, teatro, letteratura e incontri in luoghi dal forte valore simbolico.
La nuova edizione è stata presentata a Torino oggi, 15 aprile, negli spazi della Fondazione Time2. Aprono le danze, il 27 giugno, Diodato e Stefano Bollani nell’arena romana di Susa, per unire musica e parole. Ma sono tanti altri i protagonisti del festival: dai cantanti, come Malika Ayane, i 99 Posse e i Calibro 35, fino ai grandi del teatro e della narrazione, come Ascanio Celestini, Andrea Pennacchi e Massimo Recalcati.

Tornano anche i progetti speciali: Borgate in Cammino, che unisce performance artistiche e cammini in quota, e GeneraZione Borgate, una nuova sezione dedicata a giovani cantautrici under 35, che porteranno le loro voci tra i paesaggi montani. Novità del 2025 è il riconoscimento dell’EcoLabel di Legambiente, che certifica l’impegno della kermesse nel ridurre l’impatto ambientale e incrementare la sostenibilità economica e sociale. Prosegue la collaborazione, avviata nel 2024, con Fondazione Santagata, che per il secondo anno consecutivo porterà a termine uno studio di impatto economico e sociale per valutare le ricadute del festival sul territorio.

“Organizzare un festival di questa durata e di queste dimensioni occupa un team di lavoro ininterrottamente per mesi, senza dimenticare le stagioni teatrali e tutti gli altri progetti di Revejo. Ma poi, a un certo punto, il festival inizia e le ansie, le scadenze, le rincorse dei lunghi mesi di organizzazione lasciano il posto alla bellezza. Il pubblico arriva, si accendono i fari, si alzano i volumi e iniziamo a fare quello che davvero tutti noi amiamo: ascoltare e raccontare le storie di tutti i nostri grandi artisti. Che poi sono le nostre storie, le vostre storie, le storie della terra che ci ospita. Dieci anni di storie e di bellezza. Questo rappresenta, per noi, la decima edizione di Borgate dal Vivo.”, ha commentato Alberto Milesi, direttore artistico del festival.

Articoli Correlati