La testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino

A Torino nasce Baleno Lab, un percorso per lo sviluppo territoriale

condividi

Un passo concreto verso la valorizzazione delle periferie: è stato inaugurato Baleno Lab, un percorso di azione e sviluppo territoriale nato intorno alla struttura di Arcobirbaleno, in piazza Rebaudengo. L’obiettivo è chiaro: riqualificare lo spazio limitrofo, attivando processi di innovazione sociale attraverso arte, cultura e partecipazione attiva.

A raccontare la nuova fase del progetto è stata Giulia Santagata, psicologa e coordinatrice delle attività sul territorio. “Esistiamo da 18 anni – ha spiegato – ma oggi usciamo dal solo ambito dell’infanzia per aprirci al quartiere. Stiamo avviando un processo di riqualificazione dell’area verde adiacente ad Arcobirbaleno, con l’idea di recintarne una porzione e arricchirla di elementi artistici. Vogliamo che i bambini possano vivere anche gli spazi esterni in sicurezza”.

All’evento erano presenti anche gli assessori comunali Carlotta Salerno e Chiara Foglietta. “Abbiamo lanciato una call e hanno risposto 65 realtà – ha spiegato l’assessora Foglietta –. Alla fine, 11 progetti sono risultati i vincitori. Da parte mia e dell’amministrazione, un grande grazie a chi si prende cura dei territori”. Parole di gratitudine anche da parte dell’assessora Salerno, che ha definito Baleno Lab “una piccola meraviglia all’interno di un contesto complesso. Arcobirbaleno è una bellissima realtà”.

Il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, ha ribadito l’impegno delle istituzioni locali: “Era doveroso continuare in questo solco. La partecipazione dei cittadini e delle realtà del quartiere è fondamentale per il futuro di questi spazi”.

Articoli Correlati