“Addio, Presidentissimo”. Il saluto della Juventus a Giampiero Boniperti, scomparso la notte scorsa a 91 anni, è una carezza affettuosa nei confronti di un simbolo. Su Twitter la società bianconera ha scelto di usare poche parole, ma dal significato profondo, per ricordare un uomo che è stato prima calciatore, poi dirigente e presidente.
“Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta” aveva detto un giorno per spiegare lo spirito di chi indossa la maglia più titolata in Italia: una frase che è diventata un mantra per tutto il popolo juventino.
Addio, Presidentissimo.https://t.co/mjKh4ei3Ca pic.twitter.com/p8zVZfooEA
— JuventusFC (@juventusfc) June 18, 2021
Capitano in campo, presidente poi, Presidentissimo per sempre. pic.twitter.com/2tDaZqvK6e
— JuventusFC (@juventusfc) June 18, 2021
E’ morto Giampiero Boniperti. Gravina: "Ci lascia una delle figure più rappresentative del calcio italiano"https://t.co/KoZ9DnJosv pic.twitter.com/IQOKseI13h
— FIGC (@FIGC) June 18, 2021
Da calciatore, Boniperti ha dedicato tutta la carriera alla “sua” Juventus, indossando la divisa a strisce dal 1946 al 1961. In campo, 178 reti in 443 presenze, 5 scudetti, 2 Coppe Italia e il titolo di capocannoniere della serie A nel 1948. Con la Nazionale azzurra ha siglato 8 reti in 38 partite e partecipato a due edizioni dei Mondiali, nel 1950 e nel 1954.
Fuori dal rettangolo verde, è riuscito a stabilire un legame inscindibile con la tifoseria juventina e un’amicizia particolare con gli Invincibili del Grande Torino. Nei suoi racconti, le cene con il “Trio Nizza” formato dai granata Valerio Bacigalupo, Danilo Martelli e Mario Rigamonti e la stima – reciproca – con Valentino Mazzola. Una sana rivalità sportiva, quella di Boniperti con il Torino, che sui social ha voluto onorare la memoria di un avversario che non è mai stato nemico.
Il Presidente Urbano Cairo e il Torino FC si stringono intorno alla famiglia Boniperti per la scomparsa di Giampiero Boniperti, autentico simbolo della @juventusfc. È stato un orgoglioso avversario del Grande Torino ma sempre mostrando stima e ammirazione per i campioni granata
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) June 18, 2021
Ci ha lasciati Giampiero Boniperti, una delle figure più rappresentative del calcio italiano. https://t.co/O30AtsKfbt
— Nazionale Italiana(@Vivo_Azzurro) June 18, 2021
Il ricordo di Boniperti ha unito il mondo del calcio con quello della politica. L’ex presidente della Juventus, infatti, è stato europarlamentare dal 1994 al 1999, prima con il gruppo Forza Europa e poi con Unione per l’Europa e il Partito Popolare Europeo.
Dall’Inter alla Figc e il Coni, da Matteo Salvini a Giorgia Meloni e alla sindaca torinese Chiara Appendino: il cordoglio unanime per ricordare un gigante della storia italiana, campione in campo e anche fuori.
Ha incarnato i più alti valori del calcio, dentro e fuori dal campo. Pilastro della Juventus e della Nazionale, capace di vestire la maglia granata in onore al Grande Torino.
— Chiara Appendino (@c_appendino) June 18, 2021
Giampiero #Boniperti continuerà ad essere un modello.
Ciao Presidente
Bandiera della Juventus e ultimo testimone di Italia-Ungheria del 1953, match inaugurale dello Stadio Olimpico di Roma. Lo sport italiano piange la scomparsa di uno dei suoi uomini migliori, Giampiero #Boniperti.
— CONI (@Coninews) June 18, 2021https://t.co/soBhvCI5Kl pic.twitter.com/50dDAeppk0
Addio a Giampiero #Boniperti, un Signore di un calcio che, purtroppo, non c’è più.
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) June 18, 2021
FC Internazionale si stringe attorno alla famiglia Boniperti per la scomparsa di Giampiero, grande uomo di sport e nobile avversario in tantissime leggendarie pagine di calcio @juventusfc #FCIM pic.twitter.com/joUTHL2z87
— Inter(@Inter) June 18, 2021
Ci ha lasciato il grande Giampiero #Boniperti, storica bandiera del calcio italiano e presidente onorario della Juventus.
— Giorgia Meloni
Riposa in pace Giampiero, che la terra ti sia lieve. pic.twitter.com/0PC8sPp2FIن (@GiorgiaMeloni) June 18, 2021