La testata del Master in Giornalismo “Giorgio Bocca” di Torino

Non solo gli Europei, sarà un’estate ricca di grandi eventi sportivi

condividi

L’estate che sta per iniziare terrà incollati al televisore milioni di spettatori. Sono infatti tanti gli eventi sportivi di rilievo in programma in questi mesi estivi, a cominciare dall’europeo di calcio per finire con il grande tennis. Ma l’appuntamento più importante è sicuramente quello delle Olimpiadi di Parigi.

Olimpiadi e paralimpiadi

I Giochi della XXXIII Olimpiade prenderanno il via a Parigi venerdì 26 luglio e termineranno domenica 11 agosto. Si tratta di un’edizione speciale perché si svolgerà a 100 anni esatti dall’ultima volta che la capitale francese ha ospitato la manifestazione. Parigi diventerà la seconda città dopo Londra a ospitare per tre volte i giochi Olimpici (1900,1924,2024).

L’Italia arriverà questo appuntamento carica di energia dopo i grandi risultati ottenuti nell’europeo di atletica e nel tennis. Dopo i giochi olimpici, la città transalpina ospiterà anche i giochi paralimpici, in programma dal 28 agosto all’8 settembre.

Calcio

Per quel che riguarda il calcio, i due grandi appuntamenti estivi sono prima gli Europei e poi la Coppa America. I primi, come detto, cominceranno domani, venerdì 14 giugno, con la partita tra Germania e Scozia, e si concluderanno domenica 14 luglio.

L’Italia campione in carica scenderà in campo sabato contro l’Albania, poi giovedì 20 contro la Spagna e infine lunedì 24 contro la Croazia.

La Germania ospiterà la manifestazione per la seconda volta nella sua storia, ma si tratta della prima sul suolo tedesco unificato, visto che l’edizione precedente risale al 1988, quando a trionfare fu l’Olanda di Van Basten e Gullit.

A Euro2020, torneo che non si svolse in un unico posto ma in più paesi per festeggiare i 60 anni dalla prima edizione, in Germania si giocarono quattro partite, tra cui il quarto di finale tra Italia e Belgio a Monaco vinto dagli azzurri 2-1 con gol di Barella, Insigne e Lukaku.

Per quel che riguarda la Coppa America, si svolgerà negli Stati Uniti dal 20 giugno al 14 luglio. La nazionale campione in carica è l’Argentina di Messi e di Lautaro Martinez. Proprio l’albiceleste darà il via al torneo con la partita contro il Canada in programma giovedì 20 in serata (giovedì notte in Italia). Il Brasile, invece, esordirà nella notte tra martedì 24 e mercoledì 25 contro il Costa Rica.

Ciclismo

L’evento estivo clou, per gli appassionati delle due ruote, è il Tour de France, dove Tadej Pogačar andrà a caccia della vittoria dopo il trionfo ottenuto nel Giro d’Italia. Il bis Giro-Tour è riuscito solo a sette campioni del passato, tra cui il compianto Marco Pantani, che è stato anche l’ultimo a riuscire in questo impresa nel lontano 1998.

Il Tour partirà il 29 giugno e finirà il 21 luglio. Per la prima volta nella storia, il Tour partirà dall’Italia, più precisamente da Firenze. Le prime tre tappe si disputeranno interamente nel nostro paese, poi dalla quarta tappa si rientra in Francia. L’arrivo sarà in quel di Nizza. Si disputeranno in tutto 21 manche per un totale di 3.492 km.

Tennis

Gli amanti del tennis, quest’estate, avranno molto di che guardare, a partire dal torneo più bello e più famoso, Wimbledon, dove il nostro Jannik Sinner arriverà da numero 1 al mondo e Jasmine Paolini da numero 7.

Il campione in carica, in campo maschile, è l’amico-rivale dell’azzurro, lo spagnolo Alcaraz, il grande assente è il serbo Djokovic. In campo femminile, la campionessa in carica è la ceca Vondroušova. Il torneo comincerà lunedì 1 luglio e terminerà domenica 14 luglio.

Ma non ci sarà solo il grande Slam inglese. Dopo le Olimpiadi, infatti, cominceranno due Masters 1000, prima quello di Toronto – che partirà dal 5 agosto e terminerà l’11 – e poi quello di Cincinnati, che inizierà proprio l’11 agosto e finirà il 17.

Nel torneo della città canadese, Sinner è il campione in carica tra gli uomini, mentre tra le donne quella da battere è l’americana Pegula. A Cincinnati 2023, invece, vinsero Djokovic tra i maschi e Coco Gauff tra le femmine.

Dopo Cincinnati sarà la volta prima degli Us Open e poi della fase a gironi della Coppa Davis. Il torneo americano, vinto un anno fa ancora da Djokovic e da Gauff, inizierà il 26 agosto e terminerà l’8 settembre, mentre i gironi della Davis inizieranno il 10 e finiranno il 15 e si disputeranno in quattro città, Bologna, Valencia, Zhuhai e Manchester.

Scherma e motori

Concludiamo questa rassegna degli eventi sportivi di quest’estate parlando di scherma, Formula 1 e MotoGp. Per quel che riguarda la prima, l’appuntamento principale sono gli europei al via dal 18 giugno in Svizzera, a Basilea. Finiranno domenica 23.

Per quel che riguarda i motori, la prossima gara del mondiale di Formula 1 sarà domenica 23 giugno con il Gran Premio di Spagna, ma l’appuntamento da segnare sul calendario è quello del Gp di Monza, in programma domenica 1 settembre.

Il Motomondiale, invece, riprenderà domenica 30 con la gara di Assen, in Olanda. La gara più attesa, però, è sicuramente quella di Misano, in programma la domenica successiva a quella di Monza.